CASTELLO DI DONNAFUGATA
Locus amoenus del barone Corrado Arezzo De Spuches e De Brancoli, personalità politica di spicco del nascente Regno d’Italia che, con la famiglia, si rifugiava a Donnafugata nelle afose estati siciliane. Come una vera Domus romana, il castello neogotico fungeva da residenza estiva degli Arezzo e da centro di produzione agricola. Le sue 122 stanze à enfilade con arredo dell’epoca e il suo lussureggiante giardino, con il labirinto in muratura, la Coffee House ed il tempietto ionico, consentiranno di rivivere le atmosfere del Gattopardo, capolavoro letterario che Tomasi di Lampedusa ambientò a Donnafugata.