Turismo e Cultura nel Val di Noto • Tourism and Culture in Val di Noto area
SabrinaTavolacci

Sabrina Tavolacci
Presidente Associazione VIA

di Modica, è laureata in lingue e letterature straniere ed è iscritta all’albo delle guide turistiche abilitate Regione Sicilia. Ha iniziato la sua attività nel settore turistico in qualità di guida museale presso numerose strutture della città di Modica (castello, museo casa natale Salvatore Quasimodo, Museo etnografico, chiesa di s. Nicolò inferiore) ed ha partecipato attivamente a molte iniziative organizzate dal Parco letterario Salvatore Quasimodo di Modica “La Terra Impareggiabile”, per il quale ha ideato diversi percorsi tematici o viaggi sentimentali.

Ha svolto servizio in diverse scuole come esperto esterno in materia turistica.

I suoi itinerari sono storico, artistici e archeologici, ma si occupa anche di percorsi dedicati alla cultura ebraica e islamica.

Unknown

Ernesto Ruta
Socio Associazione VIA

di Modica, da anni si occupa di gestione Beni Culturali e servizi turistici relativi al Turismo Culturale.

Nel tempo, ha svolto attività di accoglienza e informazione nei confronti dei visitatori, all’interno delle seguenti strutture: Museo Ibleo delle Arti e Tradizioni Popolari “S. A. Guastella”, Casa Natale del poeta Salvatore Quasimodo, Chiesa rupestre di San Nicolò inferiore, Stanza della Poesia, Castello dei Conti di Modica, Grotte Vestite, Museo Civico “F. L. Belgiorno” di Modica.

È abilitato all’esercizio della professione di guida turistica, nonché tecnico superiore per i servizi turistici e fa parte del consiglio direttivo del Consorzio Turistico di Modica.

Fanno parte del suo bagaglio esperienziale e della sua offerta: itinerari a carattere storico-artistico, archeologico-naturalistico e letterario.

VivianaPitino_chisiamo

Viviana Pitino
Socio Associazione VIA

Viviana Pitino ha una formazione umanistica. Dopo la laurea si specializza in Economia della Cultura e in Turismo Sostenibile e Responsabile.

Ama la Sicilia, dove sceglie di vivere per raccontare la straordinaria bellezza di questa terra. Si occupa prima di Turismo scolastico, poi cura anche eventi culturali per il Parco Letterario Quasimodo e gestisce attività e Beni Culturali a Modica e nel sudest della Sicilia. La sete di innovazione e di cambiamento la spinge, in questi ultimi anni, verso il Turismo eno-gastronomico, che rappresenta oggi una delle forme di Turismo in fase di sviluppo in Sicilia.

Legata a Sabrina ed Ernesto da un’amicizia decennale, sceglie di condividere con loro il progetto di VIA !